Greccio (Ri): la piccola Betlemme della Sabina Un viaggio alla scoperta del Presepio. Uno dei simboli del Natale più cari ad adulti e bambini. Tutto nasce 800 anni fa in un piccolo e sconosciuto Borgo della Sabina, Greccio, dalla fede, dall’intuito e dall’amore di un grande santo: San Francesco D’Assisi. Siete curiosi si scoprire come …
Selci in Sabina (Ri): la Merenda nell’Oliveta Selci (Ri): Torna sabato 18 giugno la seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta”. Una giornata speciale che il piccolo comune sabino dedica al benessere, al relax ed ai suoi prodotti gastronomici più conosciuti: l’olio EVO e la Porchetta Selci: tutto pronto, nel piccolo comune sabino per la II° …
” Quella notte Babbo Natale era molto pensieroso…. I bambini buoni a cui portare i doni durante la magica notte di Natale, erano sempre più numerosi e diventava sempre più difficile e faticoso per le sue renne e per il suoi elfi, preparare e distribuire tutto in una sola notte, partendo dal suo rifugio segreto …
Magliano, sul confine tra Lazio e Umbria, è la porta di ingresso della Sabina ed è situata su una collina che si erge sopra la valle dove scorre il Tevere e passa l’autostrada del Sole e la via Flaminia. Terra di olio extravergine di oliva dop, vino doc e gastronomia è – grazie a …
“A Roma mi avevano consigliato di spingermi fino ad Aspra, sui monti della Sabina. […] Nera e pittoresca, sorge su di un colle, da dove si gode la vista del monte Soratte, della Campagna romana, dei monti della Sabina, degli Appennini, e a sinistra di un profondo scoscendimento, dominato da una rupe, sulla quale si …