Vi è mai capitato di passeggiare per un vicolo medievale o in un viottolo di campagna, di fermarvi stupiti davanti ad un bel panorama o davanti ai colori del cielo al tramonto ed avere la sensazione di essere dentro ad un quadro? Io questa sensazione di totale immersione nella natura e nel colore, l’ho sperimentata …
“Ognuno di noi ha una quota prediletta in montagna, un paesaggio che gli somiglia e dove si sente bene.” Paolo Cognetti Scrittore ed Alpinista La mia “quota del cuore” è a 1388 metri sul livello del mare ed è l’Abetone, in provincia di Pistoia, sull’Appennino Tosco-Emiliano, al confine tra Toscana ed Emilia. Paese …
“Una mia località prediletta dei dintorni di Roma era il villaggio di Nemi col suo lago che appare all’occhio in fondo a un vasto cratere, circondato da boschi folti. Il giro del lago lungo la strada superiore è una delle più incantevoli passeggiate che si possa pensare: nelle giornate limpide, verso il tramonto, vidi il …
Carissimi Giroviaggiatori, la meta che ci riporta oggi in Sabina è molto particolare e ci riempie di curiosità: andiamo a scoprire e visitare il Museo del Silenzio di Fara Sabina. Si, avete letto bene, il primo e credo unico, Museo dedicato non ad una forma artistica o ad un periodo storico ma al Silenzio, cosa …
“Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre.” (Valter Bonatti – Alpinista e giornalista italiano) La Val Pusteria è di sicuro una delle valli più conosciute delle Dolomiti. Lunga quasi 70 chilometri, è un …