Oltrepo Pavese: il Palio dell’Agnolotto Torna in presenza il 29 maggio la 4 edizione del Palio dell’Agnolotto dell’Oltrepo Pavese. Una manifestazione che coniuga la bontà di un prodotto tipico di questa terra, con una buona causa: lo sviluppo agricolo, culturale ed economico della regione dell’Emdibir in Etiopia Nell’ Oltrepo Pavese, per tutti gli amanti dei …
Biodistretto della Maremma etrusca e dei Monti della Tolfa: nasce un nuovo modello di turismo biologico, solidale e rispettoso dell’ambiente Nasce il nuovo Biodistretto della Maremma etrusca e dei Monti della Tolfa, un’area del Lazio con una forte vocazione agricola e biologica, dove Comuni, imprenditori ed Università agrarie locali, stringono un patto di solidarietà …
Parlare e raccontare la Val di Non al di fuori del Trentino, significa subito pensare principalmente alle mele. Da anni infatti questo territorio è associato, nella mente dei consumatori, alle mele ed al Consorzio Melinda, che le raccoglie, le seleziona, le etichetta e le distribuisce al nostro amato supermercato di riferimento, dove le troviamo e …
A Roma, vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere. (Antico proverbio romano) Parlare di Vino Frascati a Roma è come parlare di un vecchio amico, di quelli che conosci bene, con i quali sei cresciuto, con i quali hai spesso condiviso le gioie da festeggiare e i dolori, spesso di cuore, …
Oggi amici degustatori vi portiamo alla scoperta di quella perla naturalistica ed enogastronomica, incassata fra bassa Toscana ed alto Lazio, che è la Maremma. La Maremma La Maremma è una vasta area compresa fra Toscana e Lazio, che si affaccia sul Mar Tirreno. Oltre a una parte centrale, corrispondente in gran parte alla provincia di …