“Tra i luoghi che meritano particolare osservazione in queste contrade e che sono atti a pascere la curiosità di un viaggiatore, sono la Mola ed il Borgo di Oriolo…” ( Scipione Breislak – Osservazioni sulla Tolfa, Oriolo e Latera – Roma 1786) Oriolo Romano è un comune italiano di oltre tremila abitanti della provincia di …
“Al risorger delle lettere e delle arti, questo genio naturale ancora rinacque e meglio si cominciasse ad abbellir le ville nel quattrocento, sembra nondimeno che prima tra le moderne più signorili fosse quella di Bagnaja presso Viterbo, cominciata nell’anno 1511, e da Francesco Gambara Cardinale a fine condotta.” (Ippolito Pindemonte – Prose Campestri – 1817) …
Abbiamo da poco lasciato i dolci natalizi, festeggiato il nuovo anno e salutato la Befana e come da tradizione, dopo un po’ più di un mesetto di buoni propositi di dieta e tisane depurative, ci buttiamo nel Carnevale e nelle sue dolci tradizioni. Noi da previdenti GiroViaggiatori, abbiamo iniziato per tempo a festeggiare il Carnevale, …
Le acque tranquille di un lago riflettono la bellezza che lo circonda; quando la mente è serena, questa bellezza, attraverso gli occhi, si riflette in noi. (Bks Iyengar – maestro Yoga) Questa semplice ma profonda riflessione sulla bellezza, di uno dei più importati maestri dello Yoga contemporaneo, ci viene in mente quando, per completare il …
” Nella primavera del 1111, Enrico V di Germania stava raggiungendo Roma con il suo esercito per ricevere dal Papa, Pasquale II, la corona di Imperatore del Sacro Romano Impero. Al suo seguito si trovava anche un vescovo, Johannes Defuk, appassionato intenditore di vini. Per soddisfare questa sua passione ed evitare taverne ed osterie di …