Biodistretto della Maremma etrusca e dei Monti della Tolfa: nasce un nuovo modello di turismo biologico, solidale e rispettoso dell’ambiente Nasce il nuovo Biodistretto della Maremma etrusca e dei Monti della Tolfa, un’area del Lazio con una forte vocazione agricola e biologica, dove Comuni, imprenditori ed Università agrarie locali, stringono un patto di solidarietà …
Le acque tranquille di un lago riflettono la bellezza che lo circonda; quando la mente è serena, questa bellezza, attraverso gli occhi, si riflette in noi. (Bks Iyengar – maestro Yoga) Questa semplice ma profonda riflessione sulla bellezza, di uno dei più importati maestri dello Yoga contemporaneo, ci viene in mente quando, per completare il …
Oggi amici degustatori vi portiamo alla scoperta di quella perla naturalistica ed enogastronomica, incassata fra bassa Toscana ed alto Lazio, che è la Maremma. La Maremma La Maremma è una vasta area compresa fra Toscana e Lazio, che si affaccia sul Mar Tirreno. Oltre a una parte centrale, corrispondente in gran parte alla provincia di …
“Al risorger delle lettere e delle arti, questo genio naturale ancora rinacque e meglio si cominciasse ad abbellir le ville nel quattrocento, sembra nondimeno che prima tra le moderne più signorili fosse quella di Bagnaja presso Viterbo, cominciata nell’anno 1511, e da Francesco Gambara Cardinale a fine condotta.” (Ippolito Pindemonte – Prose Campestri – 1817) …
“Tra i luoghi che meritano particolare osservazione in queste contrade e che sono atti a pascere la curiosità di un viaggiatore, sono la Mola ed il Borgo di Oriolo…” ( Scipione Breislak – Osservazioni sulla Tolfa, Oriolo e Latera – Roma 1786) Oriolo Romano è un comune italiano di oltre tremila abitanti della provincia di …