“Ognuno di noi ha una quota prediletta in montagna, un paesaggio che gli somiglia e dove si sente bene.” Paolo Cognetti Scrittore ed Alpinista La mia “quota del cuore” è a 1388 metri sul livello del mare ed è l’Abetone, in provincia di Pistoia, sull’Appennino Tosco-Emiliano, al confine tra Toscana ed Emilia. Paese …
“Torno ora da una gita con il Principe e quattro uomini di compagnia, tutti a cavallo…ieri vidi di belle cose, la giornata si passò al meglio. Tutto quel che vidi vale un quadro e bello molto. Giovanni Fattori – Pittore 1882 Il Castello della Marsiliana (Gr), è un piccolissimo borgo incastonato sulle colline maremmane …
“La verde Maremma! Un deserto di bellezza, colmo di sole“ (Felicia Hemans – On the Restoration of the Works of Art to Italy 1813) La Maremma è una vasta area compresa fra Toscana e Lazio, che si affaccia sul Mar Tirreno. Oltre a una parte centrale, corrispondente in gran parte alla provincia di Grosseto fino …
“La sommità del Monte Pisano è distinta in varie ripide cime di differente altezza, vestite per lo più nel suo vertice di pini selvatici. Le due pendici settentrionale e meridionale formano scendendo molti elevati colli e sinuose valli coperte di selva di querce e di castagni e di molti e vari arboscelli e più in …
Secondo un’antichissima leggenda etrusca, citata anche da Virgilio nell’Eneide, Dardano, figlio di Giove e della pleiade Elettra, mentre era nel pieno di una battaglia su un colle che dominava la Valdichiana, fu raggiunto alla testa da una lancia. Il violento colpo gli centrò l’elmo, sfilandoglielo dalla testa, ma Dardano rimase incolume. L’eroe cercò a lungo …