“Una mia località prediletta dei dintorni di Roma era il villaggio di Nemi col suo lago che appare all’occhio in fondo a un vasto cratere, circondato da boschi folti. Il giro del lago lungo la strada superiore è una delle più incantevoli passeggiate che si possa pensare: nelle giornate limpide, verso il tramonto, vidi il …
Tormentato dal vivo desiderio di voler celebrare quell’anno, nel miglior modo possibile, la nascita del Redentore, Francesco giunto a Fonte Colombo, mandò subito a chiamare Giovanni Velita, signore di Greccio, e così disse: “Voglio celebrare teco la notte di Natale. Scegli una grotta dove farai costruire una mangiatoia ed ivi condurrai un bove ed un …
“Ripresi la strada alla volta della pianura italiana, dalle prossimità nevose verso le foschie azzurrate dei paesaggi di granturco, dalla splendente purezza dei monti e vallate, verso il caldo e quieto infinito della verde terra padana.” (Herman Hesse – 1913) Così nel 1913, il grande scrittore tedesco Herman Hesse in viaggio in Italia, descrive il …
Carissimi Giroviaggiatori, la meta che ci riporta oggi in Sabina è molto particolare e ci riempie di curiosità: andiamo a scoprire e visitare il Museo del Silenzio di Fara Sabina. Si, avete letto bene, il primo e credo unico, Museo dedicato non ad una forma artistica o ad un periodo storico ma al Silenzio, cosa …
Era una sera particolarmente silenziosa e piena di stelle a Gerusalemme. Una di quelle serate che solo le magiche notti medio orientali riescono a donarti e Tommaso, monaco partito mesi prima dalla lontana Savoia, sta pregando davanti al Santo Sepolcro. Improvvisamente nel silenzio della notte gli appare la Vergine Maria che gli chiede di …