“Al risorger delle lettere e delle arti, questo genio naturale ancora rinacque e meglio si cominciasse ad abbellir le ville nel quattrocento, sembra nondimeno che prima tra le moderne più signorili fosse quella di Bagnaja presso Viterbo, cominciata nell’anno 1511, e da Francesco Gambara Cardinale a fine condotta.” (Ippolito Pindemonte – Prose Campestri – 1817) …
Si sono svolte lo scorso 23 e 24 marzo 2019, le consuete Giornate di Primavera del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano. Dal 1993, il primo weekend di Primavera i volontari del FAI organizzano una manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese. Patrimonio che nella gran parte dei casi, …
“Tutto, al mio arrivo a Cremona, mi si presentò contemporaneamente alla vista come pervaso da una musica di mirabile armonia“ (Hermann Hesse – Arrivo a Cremona – 1913) L’invito a visitare Cremona da parte della catena alberghiera Cremona Hotels e da parte di Turismo Cremona, ci aveva lasciati inizialmente, in redazione, un pochino perplessi. Gli …
Si sta svolgendo in questi giorni a Roma, negli spazi del Museo dell’Ara Pacis, un evento eccezionale legato all’artigianato ed alla bellezza: “Hermès, dietro le quinte“. Questa manifestazione, aperta gratuitamente al pubblico fino al prossimo 16 marzo, permette a tutti i visitatori ed agli appassionati di bellezza e di artigianato di fare un viaggio di …
La magia del Carnevale di Venezia e la magia dell’amicizia sperimentate e raccontate dalla nostra inviata speciale Emanuela Il connubio tra viaggio e amicizia nella mia vita è molto presente. Potrei prendere il mappamondo e segnare i paesi in cui ho amici, quelli con la A maiuscola. Non sono molti, ma ben distribuiti. Capita, …