Vi è mai capitato di passeggiare per un vicolo medievale o in un viottolo di campagna, di fermarvi stupiti davanti ad un bel panorama o davanti ai colori del cielo al tramonto ed avere la sensazione di essere dentro ad un quadro? Io questa sensazione di totale immersione nella natura e nel colore, l’ho sperimentata …
La storia gastronomica del Radicchio, per molti aspetti assomiglia alle favole che le mamme ci raccontavano da bambini. All’inizio della nostra storia, c’era una volta…. il Radicchio, un brutto anatroccolo verde che per secoli, a malapena, i contadini veneti davano ai loro animali, quando non avevano proprio niente di meglio… Poi poco più che un …
“Ripresi la strada alla volta della pianura italiana, dalle prossimità nevose verso le foschie azzurrate dei paesaggi di granturco, dalla splendente purezza dei monti e vallate, verso il caldo e quieto infinito della verde terra padana.” (Herman Hesse – 1913) Così nel 1913, il grande scrittore tedesco Herman Hesse in viaggio in Italia, descrive il …
Al termine di questo complicato periodo in cui tutti quanti siamo stati costretti per lungo tempo a casa dal Covid 19, quale migliore occasione per conoscere e viaggiare con un libro? Oggi vi presento “La Via del Sale: su e giù per l’Appennino da Varzi (Pv) a Recco (Ge)“, scritto da Gianni Amerio ed edito …
Il Bergamotto è il meno conosciuto, dal grande pubblico dei consumatori, nella grande famiglia degli agrumi, ma è altrettanto ricco di benefici, bellezza, profumo. Nasce, tramite innesto, da un alberello alto poco più di 4 metri, di solito un arancio amaro. Le sue foglie hanno la caratteristica di non cadere mai, neanche in inverno, mentre …