Recco (Ge): itinerari turistici e gastronomici del “Golfo del Paradiso” Un indimenticabile percorso fra i profumi della Focaccia di Recco, i colori e le leggende della baia di San Fruttuoso, gli angoli più pittoreschi di Camogli, la città dei mille bianchi velieri Il Golfo Paradiso è un piccolo golfo nella parte orientale del golfo …
Selci in Sabina (Ri): la Merenda nell’Oliveta Selci (Ri): Torna sabato 18 giugno la seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta”. Una giornata speciale che il piccolo comune sabino dedica al benessere, al relax ed ai suoi prodotti gastronomici più conosciuti: l’olio EVO e la Porchetta Selci: tutto pronto, nel piccolo comune sabino per la II° …
Oltrepo Pavese: il Palio dell’Agnolotto Torna in presenza il 29 maggio la 4 edizione del Palio dell’Agnolotto dell’Oltrepo Pavese. Una manifestazione che coniuga la bontà di un prodotto tipico di questa terra, con una buona causa: lo sviluppo agricolo, culturale ed economico della regione dell’Emdibir in Etiopia Nell’ Oltrepo Pavese, per tutti gli amanti dei …
Oggi amici degustatori vi portiamo alla scoperta di quella perla naturalistica ed enogastronomica, incassata fra bassa Toscana ed alto Lazio, che è la Maremma. La Maremma La Maremma è una vasta area compresa fra Toscana e Lazio, che si affaccia sul Mar Tirreno. Oltre a una parte centrale, corrispondente in gran parte alla provincia di …
“Passeggiando intorno a questi grandi tumuli erbosi, cinti da antichi basamenti in muratura, c’è una certa dolce tranquillità, una sensazione di intimità felice che spira ancora in questi luoghi.” (David Herbert Lawrence – Scrittore e poeta inglese – Etruscan Places 1932) Il Borgo laziale di Cerveteri, in provincia di Roma, è da sempre conosciuto come …