” Voi siete la luce del mondo, non può restare nascosta una città collocata sopra un Monte” (Mt: 5,14)” Era probabilmente questa frase del Vangelo di Matteo che risuonava nel cuore e nella mente di San Benedetto, quando, nel 529, provato dal suo lungo viaggio da Subiaco, era giunto davanti al Borgo di Casinum, antica …
Ad appena 70 km circa da Roma sorge quello che è considerato uno dei più bei borghi d’Italia: è Subiaco, splendida cittadina sita nel cuore della valle del fiume Aniene, alle falde dei Monti Simbruini. Il borgo vanta un patrimonio storico e artistico di grandissimo valore, senza contare che proprio nel suo territorio sorgono due …
Era una sera particolarmente silenziosa e piena di stelle a Gerusalemme. Una di quelle serate che solo le magiche notti medio orientali riescono a donarti e Tommaso, monaco partito mesi prima dalla lontana Savoia, sta pregando davanti al Santo Sepolcro. Improvvisamente nel silenzio della notte gli appare la Vergine Maria che gli chiede di …
Carissimi Giroviaggiatori, la meta che ci riporta oggi in Sabina è molto particolare e ci riempie di curiosità: andiamo a scoprire e visitare il Museo del Silenzio di Fara Sabina. Si, avete letto bene, il primo e credo unico, Museo dedicato non ad una forma artistica o ad un periodo storico ma al Silenzio, cosa …
La Costa dei Trabocchi corrisponde al tratto di litorale Adriatico della provincia di Chieti, che si estende lungo la Strada Statale 16 Adriatica, ed è caratterizzato dalla presenza diffusa di particolari strutture in legno, che si protendono verso il mare e che ad uno sguardo frettoloso, magari dato durante il passaggio in macchina sulla vicina …