Selci in Sabina (Ri): la Merenda nell’Oliveta Selci (Ri): Torna sabato 18 giugno la seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta”. Una giornata speciale che il piccolo comune sabino dedica al benessere, al relax ed ai suoi prodotti gastronomici più conosciuti: l’olio EVO e la Porchetta Selci: tutto pronto, nel piccolo comune sabino per la II° …
E’ con particolare onore e piacere che oggi, con un pizzico di titubanza, attraversiamo il monumentale ingresso di un palazzo romano che tutti in Italia conoscono ma che ancora in pochi hanno visitato: il Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana. Il Palazzo del Quirinale sorge in un luogo che, per la posizione …
Se amate visitare e vedere luoghi, oggetti, occasioni d’arte e di bellezza a lungo nascoste, non lasciatevi sfuggire la mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori” che fino al prossimo 9 gennaio 2022 si svolge all’interno degli spazi, anche questi sconosciuti ai più, di Villa Caffarelli, sul lato destro di Piazza del Campidoglio. La mostra raccoglie …
“Se Zeus volesse donare un regno ai fiori, la rosa regnerebbe su tutti “. Saffo – Poetessa greca Rosa, rosae, rosae, rosam, rosa, rosa. Chiunque, come me, abbia fatto il liceo ricorda per tutta la vita queste sei parole, esattamente in quest’ordine. E, se è di buona memoria, ha in mente anche le altre sei …
“Al risorger delle lettere e delle arti, questo genio naturale ancora rinacque e meglio si cominciasse ad abbellir le ville nel quattrocento, sembra nondimeno che prima tra le moderne più signorili fosse quella di Bagnaja presso Viterbo, cominciata nell’anno 1511, e da Francesco Gambara Cardinale a fine condotta.” (Ippolito Pindemonte – Prose Campestri – 1817) …