“Al risorger delle lettere e delle arti, questo genio naturale ancora rinacque e meglio si cominciasse ad abbellir le ville nel quattrocento, sembra nondimeno che prima tra le moderne più signorili fosse quella di Bagnaja presso Viterbo, cominciata nell’anno 1511, e da Francesco Gambara Cardinale a fine condotta.” (Ippolito Pindemonte – Prose Campestri – 1817) …
Dio onnipotente per primo piantò un giardino che è infatti il più puro degli umani piaceri ed il più grande ristoro per lo spirito dell’uomo (Francis Bacon – Pittore irlandese, 1929) Se cercate una piccola oasi per rilassarvi nel caos del traffico romano o un luogo dove passeggiare in questi tempi tribolati, in tutta …
” … il silenzio, la pace, un mondo sempre nascente e perfetto, dove cominciavo a ritrovare me stesso…..lo si sente sulla Via Appia, dove, pur essendo arrivato nel tardo pomeriggio, mi sentivo, passeggiando, con il cuore talmente pieno che in quel momento sarei potuto morire” (A. Camus, “Taccuini. Vol. III”, dicembre 1954) Se volete prendervi …
“Passeggiando intorno a questi grandi tumuli erbosi, cinti da antichi basamenti in muratura, c’è una certa dolce tranquillità, una sensazione di intimità felice che spira ancora in questi luoghi.” (David Herbert Lawrence – Scrittore e poeta inglese – Etruscan Places 1932) Il Borgo laziale di Cerveteri, in provincia di Roma, è da sempre conosciuto come …
Insieme alla nostra Inviata speciale Emanuela, entriamo nel cuore produttivo e nella storia di una delle icone del Made in Italy, la Martini & Rossi a Pessione di Chieri Agitato, non mescolato. “… mi raccomando: agitato, non mescolato”, è il modo con cui il famoso agente segreto 007 ordina il suo Vodka Martini, cocktail composto …