“Passeggiando intorno a questi grandi tumuli erbosi, cinti da antichi basamenti in muratura, c’è una certa dolce tranquillità, una sensazione di intimità felice che spira ancora in questi luoghi.” (David Herbert Lawrence – Scrittore e poeta inglese – Etruscan Places 1932) Il Borgo laziale di Cerveteri, in provincia di Roma, è da sempre conosciuto come …
Vi è mai capitato di passeggiare per un vicolo medievale o in un viottolo di campagna, di fermarvi stupiti davanti ad un bel panorama o davanti ai colori del cielo al tramonto ed avere la sensazione di essere dentro ad un quadro? Io questa sensazione di totale immersione nella natura e nel colore, l’ho sperimentata …
“Ognuno di noi ha una quota prediletta in montagna, un paesaggio che gli somiglia e dove si sente bene.” Paolo Cognetti Scrittore ed Alpinista La mia “quota del cuore” è a 1388 metri sul livello del mare ed è l’Abetone, in provincia di Pistoia, sull’Appennino Tosco-Emiliano, al confine tra Toscana ed Emilia. Paese …
“Una mia località prediletta dei dintorni di Roma era il villaggio di Nemi col suo lago che appare all’occhio in fondo a un vasto cratere, circondato da boschi folti. Il giro del lago lungo la strada superiore è una delle più incantevoli passeggiate che si possa pensare: nelle giornate limpide, verso il tramonto, vidi il …
Tormentato dal vivo desiderio di voler celebrare quell’anno, nel miglior modo possibile, la nascita del Redentore, Francesco giunto a Fonte Colombo, mandò subito a chiamare Giovanni Velita, signore di Greccio, e così disse: “Voglio celebrare teco la notte di Natale. Scegli una grotta dove farai costruire una mangiatoia ed ivi condurrai un bove ed un …