Matera: bellezza, arte e creatività oltre i Sassi Matera è universalmente conosciuta come la città dei Sassi, gli antichi quartieri rupestri che sono sicuramente il cuore turistico della città. Ma Matera è anche artigianato, enogastronomia, antica sapienza costruttiva e vi affascinerà, con questi aspetti, altrettanto profondamente. Matera è conosciuta nel mondo per gli storici …
Bergamo: la rivincita della città “non protagonista” Bergamo insieme a Brescia, è la Capitale italiana della Cultura per questo 2023. Un progetto ed un traguardo nato come segno di speranza, orgoglio e rilancio, dopo la drammatica esperienza della Pandemia. Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 è la testimonianza di una possibile rinascita …
Roma: passeggiando alla scoperta dei Presepi romani Il periodo natalizio è il migliore per scoprire un volto nuovo e non sempre conosciuto di Roma, visitando i tanti presepi tradizionali presenti nelle chiese della città di Roma. “L’albero di Natale è bello solo quando è finito e quando si possono accendere le luci, il …
“Cadevano le bombe come neve, il 19 luglio a San Lorenzo…” Girando e curiosando nel quartiere di romano di San Lorenzo, non si può fare a meno di partire, come canta Francesco De Gregori, da quella tragica giornata del 19 luglio del 1943, in cui il quartiere fu sottoposto al primo, più tragico e più …
Alla scoperta dei Navigli di Milano fra divertimento e sostenibilità I Navigli sono il cuore d’acqua di Milano, spesso in bilico fra bellezza, esigenze di divertimento e gestione sostenibile di una delle più importanti memorie storiche milanesi. Insieme alla nostra inviata speciale, Sarah Canonici, dell’Agenzia di comunicazione Cleis, vi portiamo a conoscere questo speciale angolo …